Nel mondo odierno, caratterizzato da una crescente complessità nei processi aziendali, prendere decisioni basate sui dati è fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo. Grazie all’integrazione tra Microsoft Power BI e Dynamics 365 Business Central, le aziende possono trasformare i loro dati operativi in insight strategici, migliorando l’efficienza e la capacità di pianificazione.
In questo articolo esploreremo come Power BI può essere utilizzato in sinergia con Business Central per ottimizzare i processi aziendali, migliorare la reportistica e prendere decisioni basate su dati concreti.
Che cos'è Power BI?
Power BI è una piattaforma di Business Intelligence di Microsoft che consente di creare report interattivi e dashboard personalizzati. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, anche gli utenti senza competenze tecniche possono analizzare dati complessi e ottenere visualizzazioni significative.
Le principali funzionalità di Power BI includono:
- Connessione a un’ampia varietà di fonti dati;
- Creazione di dashboard interattivi in tempo reale;
- Condivisione dei report con i membri del team;
- Capacita di implementare modelli predittivi attraverso l’intelligenza artificiale.
Che cos'è Business Central?
Dynamics 365 Business Central è una soluzione ERP (Enterprise Resource Planning) basata su cloud, progettata per le piccole e medie imprese. Fornisce strumenti integrati per gestire finanza, supply chain, vendite e operazioni, garantendo una visione completa e unificata dell’attività aziendale.
Tra le caratteristiche principali di Business Central troviamo:
Perché integrare Power BI con Business Central?
L’integrazione tra Power BI e Business Central permette di ottenere il massimo dai dati aziendali, superando i limiti dei report standard ERP. Ecco i principali vantaggi:
- Visualizzazioni Avanzate dei Dati
I dati presenti in Business Central possono essere trasformati in grafici, tabelle e mappe interattive all’interno di Power BI. Questo rende più semplice individuare tendenze, monitorare le performance aziendali e prendere decisioni informate. - Report Personalizzati e Automatizzati
Con Power BI, è possibile creare report su misura per le specifiche esigenze del business. Ad esempio, un’azienda può monitorare la redditività dei prodotti, l’andamento delle vendite o le performance dei fornitori con aggiornamenti in tempo reale. - Accesso ai Dati Ovunque e in Qualsiasi Momento
Grazie al cloud, i dashboard di Power BI sono accessibili da dispositivi mobili, consentendo ai manager di monitorare i KPI anche in movimento. - Un’unica Fonte di Verità
L’integrazione garantisce che i dati provenienti da diverse aree dell’azienda siano consolidati in un unico sistema. Questo elimina duplicazioni e discrepanze, fornendo una “single source of truth” per l’intera organizzazione. - Previsioni e Analisi Avanzate
Power BI supporta l’integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning per analisi predittive, consentendo alle aziende di anticipare le tendenze del mercato o identificare rischi potenziali.
Come avviene l'integrazione?
Microsoft ha reso semplice l’integrazione tra Business Central e Power BI grazie a connettori nativi. Una volta configurati , è possibile estrarre dati da Business Central e visualizzarli in Power BI.
Ecco i passaggi principali per configurarla:
- Attivazione di Power BI in Business Central: Business Central dispone di report preconfigurati che possono essere visualizzati direttamente in Power BI.
- Connessione ai Dati: Utilizzando il connettore di Power BI per Business Central, è possibile importare i dati desiderati.
- Creazione di Report: Una volta che i dati sono disponibili, è possibile iniziare a creare report personalizzati e dashboard. La personalizzazione avviene tramite Power BI Desktop utilizzando query avanzate con Power Query che permettono di modellare i dati, unire più fonti e creare visualizzazioni anche complesse che rispondano all’esigenza dell’azienda.
- Pubblicazione e Condivisione: I report possono essere pubblicati e condivisi con il team direttamente all’interno di Power BI o di altri strumenti Microsoft come Teams.
Caso Pratico: Monitoraggio delle Vendite
- Analizzare le vendite per categoria di prodotto, area geografica o canale di distribuzione;
- Identificare i prodotti più venduti e quelli meno performanti;
- Monitorare l’andamento delle vendite rispetto agli obiettivi mensili.
Conclusione
L’integrazione tra Microsoft Power BI e Dynamics 365 Business Central rappresenta una svolta per le aziende che desiderano migliorare la loro capacità di analisi e prendere decisioni informate. Con strumenti potenti, scalabili e accessibili, è possibile ottenere una visione a 360 gradi della propria attività, trasformando i dati in un vero vantaggio competitivo.
Se la tua azienda utilizza già Business Central, non perdere l’opportunità di esplorare le potenzialità offerte da Power BI. Il futuro della tua business intelligence è a portata di mano!

Omar Geti
Dynamics 365 Senior Developer & Responsabile Tecnico ERP