Scopri come GPT-5 rivoluziona Microsoft 365 Copilot Chat
L’intelligenza artificiale continua a trasformare il modo in cui lavoriamo, e da oggi fa un ulteriore passo in avanti: Microsoft ha annunciato l’arrivo di GPT-5 di OpenAI in Microsoft 365 Copilot Chat. Si tratta di una novità che promette di rendere ancora più naturale e potente l’interazione con gli strumenti di produttività che utilizziamo ogni giorno. Word, Excel, Outlook, Teams e PowerPoint potranno contare su un alleato di nuova generazione, capace di affiancare professionisti e aziende in compiti di ogni complessità.

Le novità di GPT-5 in Copilot Chat

Copilot è già diventato in poco tempo un supporto quotidiano per milioni di persone, ma l’integrazione con GPT-5 alza ulteriormente l’asticella. Il nuovo modello di OpenAI consente a Copilot di:
  • Capire meglio le richieste e adattarsi al contesto, che si tratti di una domanda veloce o di un’analisi complessa.
  • Elaborare ragionamenti più profondi, fornendo soluzioni mirate e affidabili.
  • Gestire dati e documenti complessi, trasformando input grezzi in report chiari, presentazioni efficaci o sintesi esecutive pronte all’uso.
  • Mantenere la sicurezza e la privacy, grazie all’infrastruttura Microsoft che assicura conformità e protezione delle informazioni.

Alcuni scenari pratici

Per comprendere meglio la portata di questa integrazione, bastano alcuni casi d’uso:
  • Domande rapide: Copilot fornisce risposte precise e contestualizzate.
  • Compiti complessi: creare presentazioni, report o sintesi da dati aziendali grezzi.
  • Collaborazione più fluida: Copilot integra AI direttamente negli strumenti di lavoro quotidiani.
  • Sintesi di email o riunioni in Outlook/Teams: più precise e veloci.
  • Report da dati Excel o Word: GPT-5 elabora analisi approfondite e personalizzate.
  • Codice in VS Code: generazione e refactoring avanzati grazie a GitHub Copilot con GPT-5.
  • Agenti personalizzati in Copilot Studio che eseguono processi business-to-business più intelligenti.

Disponibilità su tutte le piattaforme

La nuova versione di Copilot con GPT-5 è già disponibile su Desktop, Web e iOS, mentre l’app per Android è in arrivo a breve.
Chi utilizza Microsoft 365 Copilot su dispositivi mobili può già scaricare l’app ufficiale e accedere con il proprio account aziendale, portando così l’intelligenza artificiale sempre in tasca.

GPT-5 è disponibile non solo per Microsoft 365 Copilot Chat, ma anche in Copilot Studio (per creare agenti AI personalizzati), GitHub Copilot, Visual Studio Code e Azure AI Foundry
Grazie alle rigide misure di sicurezza e conformità (gestite dal team Microsoft AI Red Team), il modello è sicuro anche in contesti enterprise sensibili.

Sicurezza e privacy garantite da Microsoft

Uno degli aspetti più rilevanti dell’integrazione di GPT-5 in Microsoft 365 Copilot Chat riguarda la gestione dei dati. Microsoft assicura che tutte le interazioni rispettino i più alti standard di sicurezza, conformità e protezione della privacy. Le conversazioni con Copilot non vengono utilizzate per addestrare i modelli, e le informazioni aziendali rimangono all’interno dell’infrastruttura sicura di Microsoft. Grazie a controlli avanzati, crittografia end-to-end e monitoraggio costante da parte del team AI Red Team, le organizzazioni possono sfruttare la potenza di GPT-5 senza compromettere la riservatezza dei propri dati sensibili.

Conclusione

Con questa integrazione, Microsoft e OpenAI dimostrano ancora una volta la volontà di rendere l’AI uno strumento realmente utile nella vita lavorativa di tutti i giorni.
Non si tratta più solo di “chiedere qualcosa a un chatbot”, ma di avere un assistente digitale capace di collaborare in modo proattivo, rispettando al tempo stesso gli standard di sicurezza richiesti dal mondo enterprise.

Per aziende, professionisti e team distribuiti, si apre una nuova fase: più efficienza, più qualità, meno tempo sprecato in attività ripetitive.

In altre parole, GPT-5 in Microsoft 365 Copilot Chat è molto più di un aggiornamento: è un cambio di passo nel modo in cui concepiamo il lavoro digitale.

Picture of Daria Dall'Acqua

Daria Dall'Acqua

Microsoft Dynamics 365 PM & Consultant

Se vuoi maggiori informazioni

Se vuoi maggiori informazioni

Tags
Share this blog
Latest Posts
Categories
Solutions
Share this blog
What do you think?

What to read next

Got a project? Let’s talk!

Got a project?
Let’s talk!